Da Giugno a Settembre -> Sardegna del Nord e Corsica

sardegna corsica vela

 Luogo d'Imbarco: 

Cannigione

 Barca: 

Barca a Vela

 Programma: 

 

Un viaggio attraverso la natura selvaggia, la storia tra giornate di vela e serate in rada. Visiteremo anche il sud della Corsica con le bellissime spiagge al largo di Bonifacio: isole di Cavallo e Lavezzi e tutta la parte sud della Corsica: Isola Piana, Santa Manza e Rondinara. Scopriremo luoghi raggiun- gibili solo via mare, tramonti unici dove l’orizzonte si estende a perdita d’occhio. In questo itinerario è prevista, a metà del viaggio settimanale, una sosta al Porto di Bonifacio per ammirare la bellezza della cittadella arroccata, che dai suoi 70 metri di altezza regala dal mare una scenografia unica. Nella parte vecchia e più caratteristica ci si perde tra vicoli intrecciati, assaporandone la storia e godendo di un panorama mozzafiato.


sardegna vela

 

 

Periodo: da Giugno a Settembre
➥ Dal 18 Giugno al 10 Settembre

 

 

 


La Barca

KALEKOY, un bellissimo GibSea Master 52 con uno scafo robusto e ben equipaggiato, pensato appositamente sia per lunghe navigazioni, sia per rilassanti crociere e vacanze in barca a vela. 

L’imbarcazione è armata a sloop, presenta una coperta funzionale molto ben allestita e grazie ai due pozzetti gli ospiti potranno rilassarsi o partecipare attivamente alle manovre. La considerevole capacità di acqua e carburante, così come quella di stoccaggio, aumentano il comfort a bordo.
Una potente carena dislocante garantisce una navigazione piacevole, veloce e sicura.

KALEKOY può ospitare comodamente fino a 10 persone con le sue 5 cabine doppie:

• 2 cabine a prua con bagno privato
• 2 cabine a poppa con bagno condiviso
• 1 cabina con letto a castello.

 Dettagli aggiuntivi: 

 

Itinerario

Giorno 1: Cannigione
L’equipaggio vi da appuntamento alle 18.00 al porto di Cannigione. Una volta a bordo sistemati i bagagli farete la conoscenza degli altri passeggeri.

Giorno 2: Cannigione – Caprera
Stamattina faremo rotta verso la Maddalena e get- teremo l’ancora nell’ansa di Portese, situata a sud- est dell’isola di Caprera. Questa baia protetta è ide- ale per fare il bagno e fare snorkeling nel bel mezzo delle acque turchesi. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso la costa ovest per fermarci davanti la magnifi- ca spiaggia di sabbia fine di Garibaldi. Notte a bordo.

Giorno 3: Caprera – Budelli – Cavallo
Dopo un tuffo mattutino, navigheremo verso la bel- la Budelli e la sua stupefacente spiaggia di sabbia rosa. Questo fenomeno naturale gli vale una prote- zione particolare: sarà possibile osservarlo unica- mente dalla barca. Un pò più tardi, attraverseremo le splendide Bocche di Bonifacio e raggiungeremo l’isola di Cavallo per la notte. Cena e notte a bordo.

Giorno 4: Cavallo – Piana – Bonifacio
Questa magnifica laguna blu vi invita a mettervi maschere e pinne per scoprire la bellezza dei suoi fondali marini. Pranzo, poi navigazione in direzio- ne delle vertiginose scogliere bianche di Bonifacio. Dopo aver accostato il porto, piede libero per visitare questa città fortificata. Cena e notte a bordo.

Giorno 5: Bonifacio – Lavezzi – Sant’Amanza
La crociera prosegue nell’arcipelago di Lavezzi, importante riserva naturale. Faremo uno stop per fare il bagno a cala Giunco, situata sulla più gran- de isola dell’arcipelago. Poi ripartiremo verso il sud della Corsica con fermata nella baia di Sant’Amanza. È possibile approfittare della fermata per passeg- giare lungo la costa. Cena e notte a bordo.

Giorno 6: Sant’Amanza – Spargi – Santa Maria
Prendetevi del tempo per assaporare la vostra colazione di fronte a questo spettacolo paradisiaco. Faremo rotta a sud, per costeggiare Spargi. Quest’ isola dell’arcipelago della Maddalena è particolar- mente apprezzata dagli amanti delle immersioni. Passeremo la mattinata a Cala Corsara: occasione per riposarsi sulla spiaggia. Riprenderemo il largo per raggiungere l’isola di Santa Maria. Questo pic- colo angolo tranquillo è perfetto per ammirare il tra- monto. Cena e notte a bordo.

Giorno 7: Santa Maria – La Maddalena – Cannigione
Dopo colazione percorreremo alcune miglia e gette- remo l’ancora di fronte all’isola della Maddalena. È la più grande e la sola isola abitata dell’arcipelago. Godetevi queste ultime ore per rilassarvi al sole e fare il bagno nelle acque cristalline. Nel pomerig- gio isseremo le vele un’ultima volta per ritornare in Sardegna. Dopo un’ultima manovra, accosteremo il marina di Cannigione verso le 17.00. È ora di salutare l’equipaggio e di saltare a terra, continuare il viag- gio secondo le vostre preferenze oppure pernottare a bordo e lasciare la barca al mattino del sabato.

 

◎ Note Importanti
Itinerario, tappe ed escursioni possono essere variate in relazione alle condizioni del mare, alle variazioni doganali a quelle organizzative e alle chiusure stagionali.
Gli orari di navigazione sono indicativi e soggetti alle condizioni del mare e del vento.

 Si raccomanda: 

 

➤ Imbarco e Sbarco a Cannigione, facilmente raggiungibile da aeroporto Olbia o terminal traghetti con autobus granturismo (www.Sunlines.it linea 20).

➢ Imbarco il sabato alle ore 17:00
➢ Sbarco il sabato successivo sempre a Cannigione entro le ore 9:00 del mattino o il venerdì sera


 🏝 Le Spiagge:
> Caprera > Budelli > Cavallo > Piana > Bonifacio > Lavezzi > Sant’Amanza > Spargi > Santa Maria > Rizzoli > Rondinara > Cannigione

 

Equipaggiamento per partenza

A bordo sono presenti lenzuola, federa e coperte. La maggior parte del tempo la trascorrerai a piedi nudi e in costume, puoi viaggiare leggero! È comunque consigliato portare: giacca impermeabile, una felpa, un pantalone lungo, scarpe con suola in gomma chiara. ll tutto cercando ovviamente di contenere il bagaglio al minimo indispensabile, utilizzando borsoni morbidi e facilmente stivabili. Come da buona tradizione marinara, il tutto in una borsa non rigida da riporre facilmente in cabina.

 Dettagli del pagamento: 

 

Si accettano prenotazioni sia individuali che di gruppo. La barca può essere anche noleggiata interamente fino a un massimo di 10 persone.

Chi desidera partecipare, dovrà prima accertarsi della disponibilità dei posti. Potrà prenotare servendosi di un’opzione valida tre giorni e poi decidere.

 

➣ IMBARCO SINGOLO: da 600 a 850 € a persona

➣ Barca in esclusiva da 4400 +1050 € skip a 6600 +1050 € skip


La quota comprende

• imbarco in cabina doppia condivisa
• skipper (non incluso per barche in esclusiva)
• assicurazione

Al prezzo settimanale va aggiunta una quota di 30€ al giorno per persona da saldare a bordo, per:

• servizio cucina e cambusa*
• set di lenzuola, federe e coperte
• spese portuali
• ingressi parchi dove previsti (Maddalena) • gasolio e pulizie finali.

* la cambusa comprende tutti i pasti e bevande a bordo incluse 10 bottiglie di vino alla settimana. Superalcolici esclusi.

La quota non comprende

• ristoranti a terra
• eventuali notti extra in porto (qualora richiesi da partecipanti) • trasferimenti da e per il porto d’imbarco

600 - 800/pax
 €
Share icon

Ⓒ 2023 - Your Sailing Way di Carolina Dani
Sede legale: via Ghiaretolo 120, 19038-Sarzana - Sede operativa: via Poggio Scafa, 14 - Fiumaretta di Ameglia (SP) - P.IVA 01553740117
PEC: carolina@pec.yoursailingway.com - Privacy Policy - Powered by LIVELLOUNO

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per supportare funzionalità tecniche che migliorano la tua esperienza utente.

Utilizziamo anche servizi di analisi e pubblicità. Per annullare l'iscrizione, fare clic per ulteriori informazioni.